Torino (IT) , 2018.

ENG/ITA
“Take the waiting out of the wanting”, this is the slogan that ACCESS company used in 1972, to launch one of the first credit card in UK, an epochal event, which would soon change the everyday life of people in the old continent.
They gave you the possibility to satisfy one’s desires now, and then pay later, the credit card has made people free to administer rewards, to have things immediately, and not when they could afford it; It becomes easy to spend money when you do not have it physically, not to mention that every “after” will become a “now”, and that the loans will have to be repaid and then debited.
A perpetual cycle in which companies, thanks to the creation of new desires to satisfy, have created a loop in which the offer creates its own, seemingly endless, demand.

Nel 1972 la compagnia ACCESS, con lo slogan “Take the waiting out of wanting” (togli l’attesa del desiderio), lancia una delle prime carte di credito nel Regno Unito, evento che avrebbe cambiato, di lì a poco, la quotidianità delle persone nel vecchio continente.
Soddisfare i propri desideri ora per poi pagare in seguito, la carta di credito ha reso le persone libere di amministrare le gratificazioni, di avere le cose subito senza aspettare ; Diventa facile spendere il denaro anche quando non c’è, senza tenere conto che ogni “dopo” diventerà un “adesso”, e che i prestiti dovranno essere restituiti per poi indebitarsi nuovamente con altri acquisti.
Un ciclo perpetuo in cui le aziende, grazie alla creazione di nuovi desideri da soddisfare, sono riuscite a creare un loop, apparentemente infinito, in cui l’offerta crea la propria domanda.
