Categorie
Senza categoria

Sputnik-1

Il 4 ottobre 1957 il satellite “Sputnik-1” venne lanciato dal cosmodromo di Bajkonur, in Unione Sovietica, diventando il primo satellite artificiale andato in orbita ed aprendo un periodo di grandi conquiste e scoperte spaziali sia da parte sovietica che americana. Dato l’interesse e la curiosità che proviamo per questo periodo storico abbiamo deciso di rappresentare […]

Categorie
Senza categoria

Financial soldiers

ECONOMIC WAR Nell’ottobre 2019 partecipammo alla collettiva “Spazi di memoria” a cura di Elena Radovix e Cristina Giudice, presso la “Casa Debandi”  di Bergamasco (AL). Essendo lo spazio espositivo inusuale ed intimo, decidemmo di lavorare su noi stessi, ricercando nei nostri ricordi un punto in comune che potesse coinvolgere  più persone o addirittura più generazioni, […]

Categorie
Senza categoria

La feroce

ENG/ITA “The fierce” was the name given to the assembly line in Turin, Italy, by the FIAT workers. The name derives from the poor working conditions inside the factory in the ‘70s. “La città è ancora addormentata, oggi il sole sorge alle 6.00, l’ora in cui si aprono i cancelli della FIAT, in molti lavorano […]

Categorie
Senza categoria

Melting SPOT – WASP CREW

“La WASP acronimo di “Writing And Sketching Projects”,  è una crew nata nel 2007 ed è attualmente formata da Edoardo Kucich alias Eddyone, e Gabriele Guareschi alias Ride. La retrospettiva, allestita nella sala mostre dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese, si compone di tele di grandi dimensioni ed un percorso fotografico degli interventi più importanti […]

Categorie
Senza categoria

2014 – dal “binomio” pupo/pezzo al figurativo

Nel dicembre 2015 realizzavamo a Chivasso per il Festival “Urban Art Field”, organizzato dall’associazione Alternative Karming, il muro “La Salvezza”, fu il primo intervento in cui uscimmo dagli schemi e dal modus operandi del graffiti-writing. Il passaggio dal binomio pupo/pezzo alla ricerca attuale non è avvenuto di colpo , ma è stato un cambiamento graduale, […]

Categorie
Senza categoria

“L’ardore”

Mostra collettiva “Passione bi-polare” Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia La passione nasce per una causa o un desiderio; è un sentimento impetuoso che tende a dominare l’appassionato, impegnandolo con tenacia e dedizione al raggiungimento dell’obiettivo. Questo aspetto può creare nell’appassionato turbamento e perdita temporanea della ragione fino a una distorsione della reale visione delle cose, […]

Categorie
Senza categoria

U.S. ARMY – SPAZI DI MEMORIA- CASA DEBANDI (AL)

La mostra, a cura di Elena Radovix con la collaborazione di Cristina Giudice, docente all’Accademia Albertina di Torino, si è sviluppata dalle sinergie e dalla disponibilità di Beppe e Paola Debandi che hanno accolto con generosità la proposta di aprire la loro casa di Bergamasco (AL) per esporre lavori d’arte contemporanea. ” La casa di […]

Categorie
Senza categoria

“L’ora del tè”

L’atto di accogliere, di ricevere una persona, può anche avvenire tramite un medium, come l’offerta di una tazza di tè. Il Tè , ponte culturale tra Oriente ed Occidente, è diventata nei secoli la bevanda sociale per eccellenza, da nord a sud del globo sono molte le culture in cui il suo consumo è quasi […]

Categorie
Senza categoria

“Agorà”, El Barrio (TO)

Come l’Agorà nella Grecia antica, “El Barrio” svolge la funzione di centro polifunzionale e spazio di inclusione sociale del quartiere Falchera, e in generale, nella città di Torino. I muri perimetrali del vecchio asilo sono stati dipinti con delle forme astratte e dei figurativi che concentrano l’attenzione sul cancello d’ ingresso del centro, fulcro della […]

Categorie
Senza categoria

Intrecci ambientali- CinemAmbiente

E’ un progetto artistico curato da Cristina Giudice, docente di Storia dell’Arte contemporanea dell’Accademia Albertina di Torino.Durante i giorni del festival sono state inaugurate due mostre, una all’interno della Pinacoteca Albertina di Torino, ed una nella sede del circolo degli Artisti mentre, davanti al Cinema Massimo, sono state presentate al pubblico diverse Performance ed il […]